Illuminare la cucina con stile e funzionalità: i consigli di Studio Luce
- Studio Luce
- 8 apr
- Tempo di lettura: 5 min
La cucina non è solo il cuore pulsante della casa, è anche uno degli ambienti più vissuti, dinamici e funzionali. È il luogo in cui si preparano i pasti, si condividono momenti, si sperimentano sapori. Ed è proprio per questo che l’illuminazione della cucina merita una progettazione attenta, mirata, che tenga conto non solo dell’estetica, ma soprattutto dell’uso pratico e quotidiano di questo spazio.
Noi di Studio Luce da anni accompagniamo i nostri clienti nella scelta di un’illuminazione intelligente e su misura, capace di esaltare ogni ambiente e renderlo perfettamente fruibile. La cucina, essendo una vera e propria zona di lavoro, necessita di una luce precisa, direzionale, che garantisca visibilità senza creare ombre fastidiose.

Illuminazione sotto i pensili: funzionalità al primo posto
Uno degli elementi che consigliamo in quasi tutti i progetti di cucina è l’inserimento di luci sottopensile. Questa soluzione, discreta ma estremamente efficace, permette di avere una luce diretta sul piano di lavoro, fondamentale per operare in sicurezza e con precisione.
La posizione della luce, studiata con attenzione da noi di Studio Luce, consente di eliminare le ombre proiettate dal corpo, creando un’illuminazione omogenea che valorizza la superficie del top. L’utilizzo di strisce LED o profili luminosi integrati sotto i pensili garantisce un effetto pulito e contemporaneo, senza interferire con l’estetica generale della cucina.
Per quanto riguarda la temperatura colore, consigliamo sempre una luce LED da 3000K o superiore, per ottenere una resa luminosa che non alteri la percezione dei colori del cibo e degli ingredienti. Una luce troppo calda o troppo fredda può infatti influenzare negativamente l’aspetto degli alimenti, mentre una corretta tonalità restituisce fedelmente i colori reali.

Illuminazione ambientale: atmosfera e potenza luminosa
Oltre alla luce funzionale, è essenziale curare anche l’illuminazione ambientale, che contribuisce a creare l’atmosfera della cucina. A seconda dello stile desiderato, proponiamo diverse soluzioni.
Un'opzione elegante e minimale può essere l’utilizzo di lampade da terra con un design sottile ma potente, come la Toio di Flos o la Callimaco di Artemide. Queste icone del design italiano uniscono funzionalità ed estetica, offrendo una luce diffusa, potente, e priva di ombre marcate. Sono perfette per cucine moderne, living open space o per chi desidera una luce d’accento capace di caratterizzare l’ambiente.

Come illuminare isole e penisole basse: eleganza in sospensione
Quando si parla di isole o penisole basse in cucina, la sospensione luminosa è senza dubbio una delle soluzioni più affascinanti ed efficaci. Da Studio Luce, progettiamo queste zone con estrema attenzione all’equilibrio tra funzionalità, proporzioni e stile, scegliendo lampade a sospensione che sappiano caratterizzare lo spazio con eleganza e identità.
Per uno stile sobrio e sofisticato, consigliamo l’uso di lampade esili e raffinate, sospese in gruppo o singolarmente in modo da disegnare visivamente lo spazio e offrire una luce diretta e funzionale sul piano di lavoro.
Se invece si desidera un impatto visivo più marcato, possiamo optare per lampade di dimensioni maggiori, come la celebre IC di Flos, un'icona senza tempo con il suo equilibrio tra semplicità e scultura, oppure la Spokes di Foscarini, elegante e leggera, perfetta per ambienti contemporanei con un tocco decorativo.
Un’altra soluzione molto apprezzata è la Aplomb di Foscarini, realizzata in cemento, compatta, pulita e dal design moderno. Installata in sequenza sopra l’isola o la penisola, riesce a definire l’ambiente con una presenza forte ma discreta.
Per chi ama uno stile più minimalista e industriale, proponiamo anche la suggestiva soluzione delle Aim di Flos, sospensioni contemporanee e dinamiche, che possono essere posizionate liberamente, scendendo con fili lunghi e naturali, ideali per creare un gioco visivo moderno e di grande personalità.
Ogni progetto che realizziamo da Studio Luce tiene conto delle dimensioni della cucina, dell’altezza del soffitto e dell’uso reale dello spazio, garantendo sempre una proposta personalizzata e coerente con il gusto del cliente.

Illuminazione per piani snack alti: funzionalità e stile a portata di mano
I piani snack alti, oggi sempre più presenti nelle cucine moderne, richiedono un’illuminazione mirata e intelligente, in grado di valorizzare questa zona conviviale senza appesantirla visivamente.
Da Studio Luce suggeriamo diverse soluzioni, tutte studiate per essere armoniose, pratiche e in linea con l’ambiente circostante.
In spazi più contenuti, una lampada a sospensione centrale può essere sufficiente per illuminare adeguatamente l’area. Un esempio perfetto è l’Aplomb Large di Foscarini, che unisce funzionalità e design, con la sua forma compatta ma visivamente solida, in grado di distribuire la luce in modo puntuale e diretto.
Se il piano snack è di dimensioni maggiori, è possibile installare più sospensioni esili in sequenza, per una distribuzione della luce più uniforme e una resa estetica raffinata.
Spesso, però, i piani snack sono posizionati vicino a una parete, ed è qui che possiamo sfruttare una soluzione davvero funzionale e d’effetto: le lampade a braccio orientabile.
Un grande classico, intramontabile e sempre attuale, è la Tolomeo di Artemide, disponibile in diverse misure e finiture, perfetta per adattarsi con discrezione o carattere ad ogni tipo di cucina.
Un’altra opzione molto scenografica è la 265 di Flos, una lampada a parete con braccio orientabile e testa direzionabile, che permette di illuminare in modo preciso e allo stesso tempo arredare la parete con un tratto deciso. Disponibile in due misure, va scelta in base allo spazio disponibile e all’effetto desiderato.
Per chi vuole osare con qualcosa di più particolare ed iconico, suggeriamo la De Marseille di Nemo, disegnata da Le Corbusier, una lampada a braccio articolato elegante e architettonica, che diventa il fulcro visivo dello spazio.
Infine, per chi ama un tocco più industriale, si può optare per una sospensione come il Projecteur 165, sempre di Le Corbusier. Con il suo stile deciso e materico, dona un’identità forte allo snack bar, mantenendo un’eccellente funzionalità luminosa.
Sistemi a binario e soluzioni scenografiche
Per chi desidera un’illuminazione più diretta e scenografica, consigliamo l’installazione di un sistema a binario magnetico come il Micro Running Magnet di Flos. Questo sistema, applicabile sul soffitto sopra l’area operativa, permette di inserire faretti orientabili e accessori luminosi di vario tipo, perfetti per valorizzare il piano lavoro e i pensili.
Questa soluzione, oltre ad essere altamente versatile, conferisce un aspetto tecnico e contemporaneo alla cucina, trasformandola in un ambiente sofisticato, pratico e su misura. Ogni punto luce può essere orientato con precisione, garantendo il massimo controllo e personalizzazione dell’illuminazione.
Plafoniere: calore e accoglienza
Per chi preferisce un’illuminazione più calda e avvolgente, è possibile optare per plafoniere o gruppi di plafoniere posizionate al centro della cucina. Tra le nostre proposte più apprezzate ci sono la Gregg di Foscarini, perfetta anche in combinazione di diverse dimensioni, o la Smithfield di Flos, ideale per un effetto a luce più diretta ma sempre elegante.
Questi corpi illuminanti arredano lo spazio e creano un'atmosfera accogliente, senza rinunciare alla funzionalità.
Studio Luce: il progetto su misura per la tua cucina
Ogni cucina è diversa. Ogni persona ha gusti, abitudini e necessità differenti. È per questo che noi di Studio Luce progettiamo soluzioni personalizzate e sartoriali, ascoltando con attenzione i desideri del cliente e trasformandoli in proposte concrete, equilibrate e dal forte impatto estetico.
Dalla luce tecnica a quella decorativa, dal progetto illuminotecnico alla selezione dei prodotti migliori sul mercato, Studio Luce è il partner ideale per illuminare la tua cucina con competenza e passione.
Se stai ristrutturando o progettando la tua cucina, contattaci: saremo felici di accompagnarti nella creazione di uno spazio bello da vedere, funzionale da vivere e perfettamente illuminato.
Comments